30 luglio 2019 - La seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità di Evolvere racconta i traguardi dell’azienda nel campo della sostenibilità, sullo sfondo di una crescita costante e della ricerca per l’innovazione tecnologica
Il Gruppo Evolvere, leader italiano nella generazione distribuita di energia da fonti rinnovabili, ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2018. Con 32,2 milioni di euro di valore economico generato e 23,9 milioni di valore distribuito, 10.600 contratti attivi, oltre 10.000 impianti di proprietà o gestiti (+15% rispetto al 2017) per un totale di circa 56 MW di capacità fotovoltaica installata, e oltre 31.000 tonnellate di CO2 evitate, la B-Corp Evolvere cresce e prosegue nella direzione di una sempre maggiore sostenibilità, con l’obiettivo di contribuire alla nascita di comunità energetiche per una gestione sempre più efficiente delle risorse.
Parte integrante di questo obiettivo è la diffusione di un modello di business innovativo e partecipato, spinto dalla generazione distribuita, anche in linea con la strategia energetica europea e in particolare con la direttiva RED II sulle energie rinnovabili, entrata in vigore a dicembre 2018. A dimostrazione di questo percorso nel 2018 la comunità di prosumer di Evolvere si è ampliata, includendo i 60.000 utenti di My Solar Family, divenendo così la più grande community energetica d’Italia.
Gian Maria Debenedetti, Amministratore Delegato di Evolvere, ha commentato: “Il 2018 è stato un anno di forte consolidamento, un momento cruciale per portare a un nuovo livello i nostri servizi, pianificando e testando novità tecnologiche che oggi siamo in grado di offrire al mercato, in maniera perfettamente coerente con quanto richiesto ad un’azienda certificata B-Corp. Parlare di sostenibilità infatti significa per noi raccontare quello che ogni giorno facciamo o proponiamo al mercato e alle persone, soluzioni per la produzione di energia a zero emissioni di gas serra e da fonti rinnovabili”.
La sostenibilità ambientale
Nel corso del 2018 il Gruppo, grazie agli impianti di proprietà e gestiti, ha evitato l’emissione nell’atmosfera di 31.169 tonnellate di CO2, quantificabili come quelle generate mediamente ogni anno da oltre 18mila utilitarie. A fronte di questo risparmio, Evolvere ha emesso complessivamente 256 tonnellate di CO2, da attribuire al consumo di energia elettrica delle sedi amministrative, all’utilizzo del riscaldamento e agli spostamenti di lavoro dei dipendenti.
Il team
Evolvere ha chiuso il 2018 con un totale di 70 dipendenti, in crescita rispetto ai 63 presenti in azienda a fine 2017. La maggior parte di loro ha tra i 30 e i 40 anni. Le donne in azienda rappresentano il 43% della forza lavoro e il 90% della popolazione aziendale è assunta con un contratto a tempo indeterminato. Formazione, benessere e realizzazione personale e professionale sono le priorità che guidano Evolvere nella gestione propri collaboratori.
I progetti
Evolvere ha stretto accordi e con diverse realtà che condividono i valori della sostenibilità impegnandosi con il Gruppo per la creazione di smart grid e per rendere possibile lo scambio di energia tra pari. Significativa e strategica è la partecipazione in My Solar Family, startup digitale che offre servizi alla propria community di prosumer che oggi raggiunge 60mila iscritti.
Il progetto sperimentale UVAM, poi, iniziato nel corso del 2018, mira a offrire ai proprietari degli impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo la possibilità di condividerli per bilanciare la rete elettrica. Similmente, il progetto di ricerca “ComEsto: Community Energy Storage” promosso dal MIUR consentirà di creare comunità energetiche interamente alimentate a energia rinnovabile dove tutti i cittadini potranno diventare soggetti attivi della rivoluzione energetica. In questa direzione vanno anche gli studi sull’applicazione della blockchain in ambito energetico, in partnership societaria con Prosume del Gruppo Mangrovia e l’accordo con Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, per dotare gli edifici XYLiving delle soluzioni energetiche di Evolvere.
Contatti
Giovanni Fabbri – giovanni.fabbri@communitygroup.com - 02 89836606
Elena Zola – elena.zola@communitygroup.it - 02 89836606