Tutti i vantaggi della domotica per la propria casa

Installare un sistema domotico in casa può portare diversi vantaggi, dai consumi alla sicurezza della propria abitazione.

La smart home permette infatti di controllare da remoto i dispositivi collegati alla rete, di programmarne accensione e spegnimento, di monitorare il dispendio energetico. Per farlo esistono apposite piattaforme, come ad esempio Eugenio, in grado di connettersi agli apparecchi domestici che si desidera controllare e gestire.

Quali sono i vantaggi dei sistemi domotici?

  • Comfort e benessere: creando regole di automazione che permettono di predisporre la casa in base alle proprie esigenze, basta pochissimo per ottimizzare l’accensione e il funzionamento dei dispositivi selezionati. Se, ad esempio, si desidera regolare il termostato quando si entra in casa la sera, accendere le luci e alzare le tapparelle elettriche, basta un singolo comando.
  • Sicurezza: con la domotica è possibile anche avere il pieno controllo degli ambienti domestici, azionare telecamere, rilevatori e antifurti quando si è lontani e bloccare o sbloccare gli infissi e le porte a proprio piacimento.
  • Monitoraggio e risparmio: inoltre è utile avere sempre il controllo dei consumi di ogni dispositivo connesso al proprio ecosistema intelligente, in modo da poter dosare il dispendio di energia, coordinando le proprie abitudini con gli orari più adatti. In questo modo si abbassa il costo in bolletta.

Oltre ai principali vantaggi legati ai sistemi domotici e alla smart home, un plus di grande valore è la sostenibilità. I prosumer, che producono energia pulita dal proprio impianto fotovoltaico, ad esempio, calibrano le proprie abitudini energetiche in base alla curva della produzione, in modo da sfruttare al massimo il solare riducendo sia i costi in bolletta sia l’impatto sull’ambiente.

Ottimizzare la gestione dei consumi ed essere sempre consapevoli dello stato di ogni dispositivo è il modo migliore per risparmiare e per evitare inutili sprechi.