La Relazione di impatto: uno strumento per raccontare e rendicontare il nostro essere Benefit

Per un’azienda come Evolvere, che ha scelto di essere B Corp e Società Benefit, l’impegno verso la sostenibilità, in tutte le sue declinazioni, è una parte fondamentale dell’impresa: il rispetto dell’ambiente e della società nel suo complesso non possono essere disgiunti dagli obiettivi di business. Per questo, risultati e obiettivi devono essere adeguatamente rendicontati, attraverso dati verificabili e verificati.

In Evolvere abbiamo iniziato a farlo fin dall’inizio del nostro percorso, prima scegliendo di compilare un Bilancio di sostenibilità e poi orientandoci su uno strumento dettagliato ma di facile consultazione come la Relazione di impatto.

Al suo interno troverete, ogni anno, i principali risultati raggiunti e valutati secondo quella che tecnicamente viene definita analisi di materialità che ha l’obiettivo di individuare i temi potenzialmente rilevanti per l’azienda nell’ambito della sostenibilità e quindi misurare le performance ottenute seguendo i criteri fissati dai Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards (GRI Standards).

Per Evolvere le aree ritenute maggiormente rilevanti e su cui viene basata l’analisi sono sette:

  • Sharing economy e nuovi modelli energetici
  • Lotta al cambiamento climatico
  • Sicurezza sul luogo di lavoro
  • Valorizzazione del capitale umano
  • Etica e integrità nella gestione del business
  • Attenzione per i clienti
  • Distribuzione del valore economico generato

​​​​Questi sono i criteri di misurazione di un’azione che si struttura e si sviluppa, anno dopo anno, secondo una filosofia che poggia su quattro pilastri fondamentali: energia rinnovabile, cultura, innovazione e soddisfazione di dipendenti e collaboratori. Sono le finalità specifiche di beneficio comune, inserite nell’oggetto sociale contenuto nello statuto della Società.

 

  • Energia rinnovabile

    Energia rinnovabile
    Diffondere la cultura della
    gestione sostenibile dell'energia

  • Cultura

    Cultura
    Diffondere e promuovere la cultura
    dell'eco-sostenibilità

  • innovazione

    Innovazione
    Promuovere la ricerca tecnologica
    di prodotti e modelli di business innovativi 

  • dipendenti

    Dipendenti
    Favorire la soddisfazione
    di dipendenti e collaboratori

Ogni anno, partendo da questi quattro obiettivi, fissiamo dei traguardi da raggiungere nei successivi dodici mesi. Traguardi sempre più ambiziosi, che troverete spiegati dettagliatamente nella seconda parte della Relazione di Impatto.

Questa sezione nasce proprio per raccontare, numeri alla mano, cosa stiamo facendo per il benessere della nostra casa che è il mondo. Comunicarlo nella maniera più chiara e corretta è parte stesso del nostro impegno nell’ambito della sostenibilità

Buona lettura.

Leggi la Relazione di impatto 2022