Scopri qui il nostro impegno per garantire trasparenza e la sicurezza dei dati che raccogliamo.
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento della Comunità Europea n. 2016/679 (d’ora in poi “Regolamento” o “GDPR”) Evolvere S.p.A. Società Benefit (“Evolvere”, “Titolare”1 , “Società”) fornisce l’informativa per il trattamento dei “dati personali”2 dei propri Clienti o di altri “Interessati”3 svolto in considerazione del rapporto contrattuale avente ad oggetto la fornitura di prodotti e servizi della Società e nel rispetto delle prescrizioni del Regolamento e del D.Lgs.196/2003 e s.m.i. ("Codice Privacy").
Evolvere S.p.A. Società Benefit è consapevole di quanto sia importante la tutela dei dati personali dei propri Clienti. Viene, perciò, garantito il massimo impegno verso questo obiettivo. Si invitano dunque tutti gli Interessati a non inoltrare né fornire ad Evolvere alcun Dato Personale prima di aver letto per intero, compreso e accettato questa informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa sulla Privacy”).
+ APPROFONDISCI
1 Titolare dle trattamento: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri.
2 Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
3 Interessato: è il soggetto a cui si riferiscono i dati personali
Se sei nostro cliente puoi aggiornare il tuo consenso al trattamento dei dati personali attraverso questa pagina
SOMMARIO
1. Il Titolare del trattamento dei Dati Personali
3.1 Acquisto di prodotti e/o servizi
3.2 Subentro ad altri fornitori di erogazione dell'energia elettrica
3.3 Raccolta ed elaborazione dei dati forniti dall'impianto installato
3.4 Invio di personale per la manutenzione dell'impianto fotovoltaico installato
3.5 Iniziative di marketing - segnalazione di prodotti o servizi migliorativi
3.6 Invio di newsletter e materiale informativo
3.7 Raccolta ed elaborazione dei dati forniti relativi ai consumi elettrici
3.8 Sincronizzazione, condivisione e archiviazione dati
3.9 Modalità di trattamento e controllo
3.10 Raccolta e utilizzo di dati non personali
3.11 Processi decisionali automatizzati
3.12 Conservazione delle informazioni
4. Come Evolvere protegge i dati personali
5. Come Evolvere utilizza i dati personali
6. Divulgazione dei Dati Personali su richiesta delle autorità
7.1 Autorità di controllo
7.2 Diritti di accesso dell'Interessato
8. Come modificare il consenso
9. Come Evolvere tratta i Dati Personali dei minori
10. Modifica e aggiornamento dell’Informativa sul Trattamento del Dati Personali.
1. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DATI
Il Titolare del trattamento dei Dati Personali è Evolvere S.p.A. società Benefit con sede legale in Via Gustavo Fara, 35 - 20124 Milano (MI), contattabile tramite l’account di posta clienti@evolvere.io oppure tramite PEC (evolvere@legalmail.it) oppure tramite corrispondenza ordinaria all’indirizzo: Evolvere Spa Società Benefit – Via Fara 35 – 20124 Milano.
2. I DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI (R.P.D.) O DATA PROTECTION OFFICER (D.P.O.)
La Società ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati, che può essere contattato al seguente indirizzo email dpo@eni.com.
3. COME IL GRUPPO EVOLVERE PROTEGGE I DATI PERSONALI
Di seguito verrà spiegato con che modalità, in che occasioni e per quali finalità Evolvere raccoglie e utilizza i Dati Personali.
3.1 Acquisto di prodotti e/o servizi
Al fine di predisporre una proposta commerciale e definire un successivo contratto, sia esso di erogazione di servizi o di vendita di un prodotto, sono necessarie tutte le informazioni che riguardano il sottoscrittore, il beneficiario del servizio o il destinatario della consegna del prodotto, i loro riferimenti di carattere amministrativo, le caratteristiche dell’immobile e degli impianti eventualmente esistenti ed i riferimenti bancari per i successivi pagamenti.
In questi casi il conferimento dei Dati Personali è necessario alla stipulazione di un contratto di cui l'Interessato è parte oppure è necessario all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR). In mancanza del conferimento dei Dati Personali non sarà possibile stipulare correttamente il contratto.
3.2 Subentro di Evolvere ad altri fornitori di erogazione dell'energia elettrica
E’ possibile che Evolvere subentri ad altri fornitori a fronte della libera scelta del Cliente o in considerazione di acquisizioni di società terze e dei relativi Clienti.
In questi casi al Cliente verrà data tempestiva informazione relativa ai Dati Personali trasferiti dalla precedente società di erogazione e dei riferimenti di Evolvere da utilizzare per l’esercizio dei propri diritti sulla protezione dei Dati Personali.
In tali occasioni sarà richiesto al Cliente di fornire o di confermare alcune informazioni, quali ad esempio: il numero di POD (“Point of delivery” o numero del contatore), estremi delle ultime fatture ricevute, riferimenti del conto corrente (codice iban).
Evolvere rende noto che in caso erogazione di incentivi da parte del Gestore Servizi Energetici (GSE) e/o da parte di un’altra autorità, i Dati Personali saranno a questi trasferiti per compiere le verifiche necessarie dalla normativa applicabile.
Il conferimento dei Dati Personali è necessario per la definizione del subentro contrattuale e la continuità di erogazione del servizio (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR). In mancanza del conferimento dei Dati Personali non sarà possibile dare seguito al subentro.
3.3 Raccolta ed elaborazione dei dati forniti dall'impianto fotovoltaico installato
Evolvere in alcuni casi, con la sottoscrizione del contratto, è autorizzata ad installare dispositivi di rilevazione dell’energia generata dall’impianto e dei consumi elettrici sostenuti, al fine di verificare due aspetti:
• Corretto funzionamento dell’impianto installato;
• Adeguatezza dello stesso allo scopo per cui è stato installato.
Evolvere si impegna ad utilizzare le migliori soluzioni di protezione dei Dati Personali del Cliente (c.d. pseudonimizzazione o minimizzazione) trasferiti fra le rispettive società del Gruppo o verso l’esterno per tutelare i diritti degli Interessati.
Qualora ci fossero soggetti terzi che potrebbero entrare in possesso, anche potenzialmente, di informazioni personali relative all’entità dei consumi elettrici verrà stilato un apposito contratto di riservatezza individuale (NDA) o di Responsabilità nei trattamenti (come previsto dall'art. 28 del Regolamento GDPR).
In questi casi il conferimento dei Dati Personali è necessario per garantire l'erogazione del servizio o per l'approvvigionamento del prodotto acquistato (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR). In mancanza del conferimento dei Dati Personali non sarà possibile svolgere i servizi offerti.
3.4 Invio di personale per la manutenzione dell’impianto fotovoltaico installato
A seguito di una segnalazione effettuata dal Cliente e/o a seguito della segnalazione automatica proveniente dal dispositivo telematico di rilevazione posto da Evolvere, afferenti al funzionamento anomalo dell’impianto, Evolvere invierà del personale tecnico specializzato al fine di procedere alla valutazione del difetto e, se del caso, all’avvio dell’attività di manutenzione.
Questa attività implica il trasferimento dei Dati Personali del Cliente alla società terza incaricata.
La finalità di tale trattamento è insita nella esecuzione del contratto sottoscritto. Il Gruppo Evolvere adotterà tutte le precauzioni possibili per la protezione dei Dati Personali trasferiti, ivi inclusa l’assicurazione volta al trasferimento dei Dati strettamente necessari all’intervento e della distruzione degli stessi da parte della società terza incaricata, al termine dell’intervento stesso.
Il trattamento dei Dati Personali è necessario per garantire l'erogazione del servizio o per l'approvvigionamento del prodotto acquistato (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR).
3.5 Iniziative di marketing - segnalazione di prodotti o servizi migliorativi
Evolvere potrà decidere di avviare nel tempo, secondo modalità e periodicità definite in base a valutazioni di opportunità, delle iniziative commerciali sul proprio sito web (“Campagne Web”). Queste si sostanzieranno nella presentazione dei soggetti che navigheranno sul sito istituzionale di Evolvere di moduli informativi, dai contenuti più o meno sintetici, corredati da una richiesta di recapito telefonico o di posta elettronica e dai box di raccolta esplicita del consenso ad utilizzare le informazioni personali inserite per le finalità di volta in volta indicate.
Evolvere potrebbe inoltre avviare iniziative promozionali ed informative rivolte ai propri Clienti o a soggetti che, tramite le Campagne Web, hanno manifestato l’interesse a conoscere le soluzioni offerte dalla Società. Queste iniziative sono finalizzate alla divulgazione di beni e servizi innovativi che si prefiggono di migliorare i consumi di energia elettrica, prodotti o gestiti e/o erogati direttamente da Evolvere.
All’interno delle finalità di marketing, sopra descritte, per il miglioramento del servizio reso ai propri Clienti o ai soggetti interessati alle soluzioni offerte dal Gruppo si compiranno anche attività di rilevamento del grado di soddisfazione o indagine di mercato o statistiche il cui contenuto puntuale non è predeterminabile.
Per raggiungere un livello di efficienza che sia soddisfacente, per Evolvere ma anche per i soggetti interessati, la Società si potrà rivolgere a società esterne specializzate nei servizi di Call Services oppure anche ad Agenzie di vendita diretta, appositamente ingaggiate e monitorate affinché operino secondo standard di riservatezza predeterminati.
Evolvere pone la sua massima attenzione affinché non siano prevaricati gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'Interessato, tenuto conto altresì delle ragionevoli aspettative nutrite dall'Interessato in base alla sua relazione con il Titolare del trattamento. Per questo i riferimenti dei soggetti da contattare a cura delle società esterne di Call Services o anche delle Agenzie di vendita diretta saranno sottoposti ad una verifica preventiva della loro iscrizione presso il Registro Pubblico delle Opposizioni.
In questi casi il trattamento dei Dati Personali potrà avvenire solo se l'Interessato ha espresso il consenso al trattamento dei dati per una o più specifiche finalità (art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR). Il consenso è facoltativo con la conseguenza che il mancato rilascio del medesimo consenso impedisce di effettuare i servizi che offerti.
3.6 Invio di newsletter e materiale informativo
L’invio di newsletter è subordinato all’espressione del consenso al Trattamento dei propri Dati Personali da parte dell’Interessato; in genere per ricevere le newsletter periodiche verranno utilizzate alcune informazioni già note ad Evolvere, quali l’indirizzo email. Gli Interessati in questo specifico caso possono essere sia Clienti di Evolvere sia utenti interessati ai prodotti e/o servizi di Evolvere.
In questi casi il trattamento dei Dati Personali potrà avvenire solo se l'Interessato ha espresso il consenso al trattamento dei dati per la specifica finalità (art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR). Di conseguenza il consenso alla rilevazione e al trattamento di queste informazioni è facoltativo; con la precisazione che mancato rilascio del medesimo consenso non influenza in alcun modo l'erogazione dei servizi già utilizzati.
3.7 Raccolta ed elaborazione dei dati relativi ai consumi elettrici
Evolvere può installare, previo consenso espresso del Cliente, dispositivi di rilevazione dei consumi elettrici relativi a apparati o ad elettrodomestici già presenti nell’unità immobiliare.
Tale rilevazione può essere finalizzata a individuare migliori soluzioni di efficienza del consumo energetico od anche, qualora i dispositivi o gli elettrodomestici fossero abilitati alla gestione da remoto, soluzioni di domotica.
Evolvere si impegna inoltre ad utilizzare le migliori soluzioni di protezione dei Dati Personali del Cliente (cd pseudonimizzazione o minimizzazione) nel caso in cui sia necessario traferire i Dati Personali a società del gruppo o a soggetti terzi cui sia legata ad esempio da accordi commerciali per tutelare i diritti degli Interessati.
Qualora ci fossero soggetti terzi che potrebbero entrare in possesso, anche potenzialmente, di informazioni personali relative all’entità e alle caratteristiche di dispositivi elettrici presenti nell’abitazione del Cliente verranno predisposte tutte le misure più idonea alla tutela dei Dati Personali anche da parte del terzo soggetto, contenenti clausole sulla riservatezza individuale e nomine aventi ad oggetto la responsabilità dei terzi nei trattamenti (come previsto dall’art. 28 del Regolamento).
In questi casi il trattamento dei Dati Personali potrà avvenire solo se l'Interessato ha espresso il consenso al trattamento dei dati per una o più specifiche finalità (art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR). Di conseguenza il consenso alla rilevazione e al trattamento di queste informazioni è facoltativo da parte del Cliente con la conseguenza che il mancato rilascio del medesimo impedisce di effettuare i servizi che si basano su queste informazioni.
3.8 Sincronizzazione, condivisione e archiviazione dati
Per gestire le numerose informazioni elettroniche conservate sulle proprie piattaforme informatiche, Evolvere dovrà compiere manutenzioni ordinarie e straordinarie dei programmi software e delle registrazioni elettroniche archiviate. Per queste attività Evolvere potrà avvalersi di competenze e professionalità esterne per le quali saranno adottate tutte le misure di sicurezza preventiva per la protezione del patrimonio informativo, inclusa la nomina di detti terzi quali responsabili esterni del Trattamento dei Dati Personali ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Non è possibile escludere i Dati Personali dei propri Clienti da queste attività di manutenzione informatica.
Con la sottoscrizione del contratto il Cliente acconsente allo svolgimento di questi trattamenti in quanto necessari per l’esecuzione del contratto e, quindi, per l'erogazione del servizio e/o la possibilità di usufruire del bene acquistato (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR).
3.9 Modalità di trattamento e controllo
In ossequio al Regolamento, Evolvere terrà sempre conto della natura, dell'ambito di applicazione, del contesto e delle finalità di ciascun trattamento di Dati Personali nonché dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Per questa finalità Evolvere mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento sia stato effettuato in conformità alla normativa. Dette misure verranno riesaminate e aggiornate qualora necessario.
Con la sottoscrizione del contratto il Cliente acconsente all'esecuzione di questi trattamenti in quanto necessari per l’esecuzione del contratto sottoscritto e, quindi, per l'erogazione del servizio e/o la possibilità di usufruire del bene acquistato (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR).
3.10 Raccolta e utilizzo di dati non personali
Quando si parla di "dati non personali" si fa riferimento a quelle informazioni che non possono essere utilizzate per risalire ad una persona specifica. Evolvere raccoglierà dati statistici aggregati e anonimi tra i quali il numero di visite al nostro sito web istituzionale al fine di analizzare le modalità di utilizzo del sito medesimo, dei prodotti e dei servizi consultati.
3.11 Processi decisionali
All’interno dei processi lavorativi di Evolvere esistono attività decisionali basate sulla analisi delle informazioni personali dei Clienti, quali ad esempio: la regione di residenza, il servizio fruito, il prodotto installato, il prezzo pagato, gli indicatori di efficienza del servizio erogato, lo stato dei pagamenti.
Tali processi portano alla individuazione puntuale dei soggetti rispondenti ai requisiti delle istanze decisionali e le azioni rivenienti sono comunque intraprese singolarmente.
Con la sottoscrizione del contratto il Cliente acconsente all'esecuzione di questi trattamenti in quanto finalizzati al miglioramento del servizio offerto (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR)
3.12 Conservazione delle informazioni
I Dati Personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui sono trattati e in conformità alle norme in vigore.
4. COME EVOLVERE PROTEGGE I DATI PERSONALI
Evolvere utilizza misure precauzionali ragionevoli, incluse ma senza limitarsi ad esse, misure tecniche, fisiche e regolamentari, in modo da proteggere i Dati Personali da visualizzazioni non autorizzate, divulgazioni, abuso, modifica, danno o perdita.
Dal punto di vista tecnico, ad esempio Evolvere si è dotata di risorse e competenze adeguate per il controllo della sicurezza incluso il monitoraggio di secondo livello, effettuato da funzioni apposite e da consulenti terzi per l’autovalutazione dei rischi informatici i quali rispondono direttamente al Titolare del trattamento dei dati.
Dal punto di vista fisico, applica misure di controllo degli accessi nei propri locali e pretende altrettanta precisione dai propri fornitori coinvolti nei trattamenti di Dati Personali.
Dal punto di vista organizzativo, Evolvere garantisce che i propri dipendenti comprendano l'importanza di proteggere i Dati Personali attraverso corsi di formazione al fine di acquisire consapevolezza in ambito di sicurezza e protezione della Privacy.
5. COME EVOLVERE UTILIZZA I DATI PERSONALI
Evolvere non cederà mai a parti terze i Dati Personali conservati per fini commerciali all'insaputa del Cliente.
Tuttavia Evolvere offre determinati servizi servendosi di collaboratori terzi è possibile che alcuni Dati Personali vengano condivisi con parti terze allo scopo di ottimizzare i servizi offerti, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.
Ad esempio, quando si decide di richiamare telefonicamente i Clienti per verificare la qualità del servizio erogato, Evolvere dovrà inoltrare i Dati Personali dei Clienti coinvolti ai relativi operatori del servizio di Call Services, in modo tale da consentire una tempestiva comunicazione e rilevazione del soddisfacimento. Evolvere vieta severamente alle terze parti autorizzate di utilizzare i Dati Personali condivisi per scopi diversi da quelli contrattualizzati e di volta in volta precisati.
6. DIVULGAZIONE DATI PERSONALI SU RICHIESTA DELLE AUTORITA’
Evolvere potrebbe divulgare i Dati Personali in circostanze richieste e/o permesse dalla legge, ad esempio in seguito a procedimenti legali, contenziosi o su richiesta di autorità pubbliche.
I Dati Personali potrebbero anche essere divulgati a soggetti terzi, ad esempio in transazioni od operazioni societarie, in cui Evolvere risulti a sua volta parte coinvolta.
7. QUALI SONO I DIRITTI DELL'INTERESSATO RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI E QUALI SONO LE MODALITA’ PER AGGIORNARE, MODIFICARE O CONTROLLARE I PROPRI DATI PERSONALI
7.1 Autorità di controllo
L’Interessato ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo tramite i seguenti riferimenti:
- Ufficio del Garante della Privacy;
- Piazza di Monte Citorio, n. 121 - 00186 ROMA;
- Fax: (+39) 06. 69677. 3785;
- Centralino telefonico: (+39) 06. 696771;
- E-mail: garante@gpdp.it;
- Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it
7.2 Diritti dell'Interessato
Ai sensi del GDPR e nei casi previsti dal Regolamento medesimo, i Clienti potranno esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del GDPR ed in particolare:
- diritto di accesso: chiedere la conferma che sia in corso il trattamento dei dati e, in tal caso, chiedere al Titolare l’accesso alle informazioni relative al trattamento medesimo;
- diritto di rettifica: chiedere la rettifica dei dati inesatti o incompleti;
- diritto alla cancellazione: chiedere al Titolare la cancellazione dei dati;
- diritto di limitazione del trattamento: chiedere la limitazione del trattamento;
- diritto alla portabilità dei dati: chiedere di ricevere, in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che li riguardano o di ottenere la trasmissione diretta ad altro titolare, ove tecnicamente fattibile;
8. COME MODIFICARE IL CONSENSO
Evolvere ha predisposto tre modalità distinte affinché i Clienti possano esercitare i propri diritti rispetto al trattamento dei loro Dati Personali:
A. Tramite sito web www.evolvere.com – nell’area privata di ciascun Cliente sarà possibile modificare l’espressione del consenso già espresso, per ciascun trattamento e per ciascun contratto in essere. Se siete dunque nostri Clienti avete altresì la possibilità di aggiornare il Vostro consenso al trattamento dei Dati Personali attraverso questa pagina.
B. Tramite contatto telefonico – al numero 800.190.570 (da cellulare +39 02.66.71.09.22) oppure anche tramite e-mail all’indirizzo clienti@evolvere.io - il servizio di CRM potrà accogliere le istanze e apportare le modifiche allo stato del consenso già espresso.
C. Tramite Fax – utilizzando il numero +39 02.21.07.10.00.
9. COME EVOLVERE TRATTA I DATI PERSONALI DEI MINORI
Evolvere non procede alla raccolta di dati personali di minori.
10. MODIFICA E AGGIORNAMENTO DELL'INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Questa informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti è stata aggiornata il 20/11/ 2020.