In questo riquadro è riportato il dettaglio delle letture per consumi effettuati durante la fascia oraria F1 (dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi), F2 e F3 (dalle 19.00 alle 8.00 dal lunedì al venerdì, sabato, domenica e giorni festivi).
Le letture posso essere: reali, ossia comunicate dal distributore; stimate, in attesa del successivo conguaglio in base al dato reale; autoletture, ossia rilevate dal Cliente presso il contatore.
I consumi possono essere relativi all'energia prelevata dalla rete elettrica ed eventualmente relativa quella prelevata dall'impianto fotovoltaico.
Per maggiori informazioni Area clienti web
Qui puoi trovare alcuni contenuti informativi come la procedura per gli interessi di mora e una breve spiegazione dei corrispettivi fatturati in bolletta.
Sotto questa voce, vengono riportate eventuali comunicazioni relative al rapporto contrattuale che ti lega ad Evolvere ed eventuali aspetti di carattere regolatorio relativi alla fornitura di energia elettrica.
Puoi trovare indicazioni sull'utilizzo dei dati personali ai fini dell'addebito del canone Rai.
In questa sezione riportiamo le informazioni relative a eventuali ricalcoli, accise addizionali e il dettaglio di tutte le righe della bolletta che compongono l’importo da pagare.
Vengono riportati eventuali ricalcoli effettuati in bolletta (se presenti).
Viene data evidenza di dettaglio delle accise e delle addizionali.
All'interno di questa sezione della guida bolletta troverai il dettaglio delle righe della bolletta che compongono l'importo da pagare: Totale spesa per la materia energia, Totale spesa per il trasporto e la gestione del contatore, Totale spesa per oneri di sistema, Totale imposte, Totale canone di abbonamento alla televisione per uso privato, e dettaglio dell'Iva.
I corrispettivi sono articolati in quota fissa, quota potenza in base ai KW di potenza del contatore, quota energia, in base ai KWh di energia consumata. Gli importi in EurokWh possono essere articolati per scaglioni di consumo, ossia il consumo viene scomposto in diversi quantitativi di kWh, per ciascuno dei quali viene previsto un differente corrispettivo unitario.
Il Totale di spesa per la materia energia comprende gli oneri per la vendita e il costo della materia energia, le perdite di rete e il dispacciamento.
Il Totale spesa per il trasporto e la gestione del contatore comprende la trasmissione, la distribuzione e la misura dell'energia elettrica.
Il Totale spesa per oneri di sistema comprende gli oneri per il funzionamento del sistema elettrico.
Le imposte sono le accise e le addizionali locali.
Il Totale del canone di abbonamento alla televisione per uso privato che comprende gli addebiti per il canone Rai.
L'iva è pari al 10% per i Clienti domestici e al 22% per i non domestici.
Per comprendere nel dettaglio la bolletta relativa all'offerta sottoscritta e le singole voci che la compongono, scarica gli allegati.