18 novembre 2019 - Con il Gruppo Eni inizia un nuovo importante percorso per contribuire insieme alla rivoluzione energetica.
Eni gas e luce, società controllata al 100% da Eni, ha oggi sottoscritto un accordo con L&B Capital, azionista di maggioranza di Evolvere S.p.A., che consente a Eni gas e luce di acquisire il 70% di Evolvere S.p.A., con la possibilità di acquisire successivamente il restante 30% della società a condizioni già concordate fra le parti.
L’operazione, che sarà perfezionata al ricevimento delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti, ha una valenza strategica per Eni gas e luce, che diventa leader nella generazione distribuita di energia rinnovabile da impianti fotovoltaici in Italia, in linea con la mission di Eni, che punta a creare valore attraverso la transizione energetica.
Con l’acquisizione di Evolvere, Eni gas e luce, leader nella commercializzazione di gas, luce e soluzioni energetiche con 8 milioni di clienti in Italia, rafforza la promessa di accompagnare i propri clienti nel fare un miglior uso dell’energia per usarne meno. Questa acquisizione segue di poche settimane l’ingresso di Eni gas e luce nel mercato della e-mobility, attraverso il lancio di una gamma di soluzioni di ricarica domestica e business per i veicoli elettrici.
L’Amministratore Delegato di Eni gas e luce Alberto Chiarini ha dichiarato: “In un mercato dell’energia in cui i clienti finali assumono un ruolo più attivo, diventando allo stesso tempo produttori e consumatori, l’acquisizione di Evolvere consente a Eni gas e luce di diventare leader nel mercato della generazione distribuita da fonti rinnovabili in Italia, in coerenza con la mission di Eni di creare valore attraverso la transizione energetica”. “A seguito dell’acquisizione, Eni gas e luce è nelle migliori condizioni per creare ulteriore valore – aggiunge Alberto Chiarini – mettendo a disposizione di Evolvere nuove opportunità commerciali, coinvolgendo i propri business partner e dotando la società delle risorse necessarie a cogliere appieno le opportunità di un mercato in forte crescita”.
ll mercato degli impianti fotovoltaici di piccola taglia in Italia è previsto in forte crescita nei prossimi 4 anni, con una media di 290 MW all’anno di nuova potenza installata, potendo contare su un bacino potenziale di quasi 9 milioni di case mono o bifamiliari, al netto dei quasi 800.000 prosumer (produttori e consumatori di energia) già in essere. A loro Evolvere propone l’installazione di sistemi di accumulo per massimizzare l’autoconsumo e valorizzare la cessione di flessibilità alla rete, nonché servizi avanzati di monitoraggio della produzione dell’impianto fotovoltaico in essere.