Consulta le nostre FAQ per avere risposta alle tue domande sul progetto
CHI È EVOLVERE?
Evolvere è un'azienda italiana leader nel settore della generazione distribuita, prima in Italia per numero di impianti fotovoltaici di piccola taglia - oltre 10.000 - di proprietà o gestiti. Evolvere è una vera e propria community energetica dove ogni membro, o prosumer, è parte attiva e contribuisce alla rivoluzione energetica in corso.
IN COSA CONSISTE LA SPERIMENTAZIONE?
Grazie a questo progetto sperimentale, sarà possibile partecipare con il proprio sistema di accumulo al mercato elettrico nazionale di bilanciamento, attraverso l'aggregazione in aree circoscritte di impianti fotovoltaici di piccola taglia, che costituiscono una vera e propria centrale elettrica.
QUAL È LO SCOPO DELLA SPERIMENTAZIONE?
Lo scopo della sperimentazione, la prima in Italia di questo genere, è contribuire al bilanciamento energetico della rete nella sua zona in modo da evitare scompensi di fornitura, come ad esempio il verificarsi d'estate di black out a causa dei condizionatori.
QUANDO PARTE LA SPERIMENTAZIONE? E QUANTO DURERÀ?
L'attivazione è prevista nel mese di aprile 2019 e dura circa un anno a partire dall’attivazione di Terna.
COS'È L'AGGREGATORE?
L’aggregatore è l’azienda che gestisce l’insieme di impianti che scelgono di far parte della sperimentazione, in questo caso Evolvere.
COSA SUCCEDERÀ ALL'IMPIANTO CHE FARÀ PARTE DELLA SPERIMENTAZIONE?
Installeremo dei semplici dispositivi connessi alla rete internet, che permetteranno di monitorare l’impianto e l’utilizzo di energia in modo da poter fornire, quando richiesto, energia alla rete senza pregiudicare il suo normale utilizzo.
TOGLIERETE ENERGIA AL MIO STORAGE?
La partecipazione alla sperimentazione prevede che l'aggregato risponda immettendo energia elettrica in rete, scaricando le batterie presenti nei vari impianti fotovoltaici. Ogni storage contribuirà in minima parte e solo quando l'energia immagazzinata non è utilizzata dal cliente. Il prelievo di energia potrà avvenire da lunedì a venerdì per circa 2 ore. E' possibile che l'energia necessaria sarà prodotta direttamente dall'impianto senza prelievo dalla batteria.
COSA SUCCEDERÀ ALLO SCAMBIO SUL POSTO?
Lo scambio sul posto non subirà variazioni rilevanti. Tra le funzioni preposte all'aggregatore vi è proprio la necessità di tutelare l'utente facendo in modo che i suoi flussi energetici non cambino.
COSA SUCCEDE ALLA FINE DELLA SPERIMENTAZIONE?
Sarà possibile continuare ad utilizzare i servizi che Evolvere ha destinato ai suoi clienti. E gli utenti che hanno scelto di far parte della sperimentazione saranno soggetti privilegiati per eventuali nuove sperimentazioni o servizi innovativi che l'azienda sta continuamente sviluppando.
COS'È LA DELIBERA ARERA?
Arera è l’autorità di regolazione per energia reti ed ambiente. Con la delibera l’Arera regolamenta ed apre a quanto prescritto dall’Europa per la partecipazione come aggragati di impianti da fonte rinnovabile al bilanciamento della rete.
QUAL È IL VANTAGGIO PER EVOLVERE?
L'obiettivo della sperimentazione è mettere le basi per un servizio futuro, in cui ogni prosumer può attivamente contribuire e beneficiare di un compenso economico. Ad oggi lo sviluppo di questo progetto è per Evolvere un investimento molto oneroso su innovazione e prestigio.
COSA SUCCEDE SE IL MIO IMPIANTO/BATTERIA VENGONO DANNEGGIATI?
L’impianto sarà tutelato da assicurazione e da un servizio di manutenzione.
PROVVEDERETE ALLA PULIZIA DEI MODULI FOTOVOLTAICI?
Lo stato di pulizia e produzione del suo impianto verrà attentamente valutato, e se sarà ritenuto necessario un intervento, verrà contattato dal servizio tecnico
PER L'INSTALLAZIONE VERRANNO FATTI ULTERIORI LAVORI IN CASA?
L'installazione è rapida. Durante la fase di sopralluogo valuteremo dove installare un nuovo quadro elettrico della dimensione di 20x30 cm.
DEVO PAGARE QUALCOSA?
No, non c’è nessuna spesa a carico del cliente.
QUANTI ANNI DI GARANZIA HO?
La garanzia sul suo impianto non subisce variazioni e rimane quella del produttore dei vari componenti. Noi le offriamo a maggior tutela l'assicurazione e la manutenzione dell'impianto stesso.
IN QUANTO TEMPO RICEVERÒ ASSISTENZA, SE NECESSARIO?
Per la manutenzione dell'impianto, sarà avvisato tempestivamente in caso di mancata produzione. L'intervento generalmente richiede pochi giorni.
DI CHE DIMENSIONI SONO I DISPOSITIVI INSTALLATI?
I device sono molto piccoli, delle dimensioni massime di un piccolo salvadanaio.
CI SONO RISCHI DI RIMANERE SENZA CORRENTE IN CASA?
Assolutamente no, la continuità dell'energia è garantita.
QUANTI INTERVENTI SARANNO PREVISTI PER L'AVVIO DELLA SPERIMENTAZIONE?
I tecnici verranno due volte, una per un sopralluogo tecnico e la seconda per l'installazione.
È POSSIBILE RECEDERE DALLA SPERIMENTAZIONE?
Si, è possibile recedere in qualsiasi momento senza alcuna penale da pagare. L’impianto rimane di proprietà del cliente.
L'ENERGIA PRELEVATA MI VERRÀ RIMBORSATA IN QUALCHE MODO?
Durante la sperimentazione l'energia prelevata non le verrà remunerata in termini di €/kwh prelevati, ma le offriremo in cambio i servizi indicati nel contratto, che le consentiranno di ottimizzare i consumi. A fine sperimentazione il dispositivo Smart Home le verrà lasciato a titolo gratuito.
SE IN FASE DI SOPRALLUOGO VIENE RISCONTRATO CHE L'IMPIANTO E' GUASTO, MI VERRA' RIPAGATO A VOSTRO CARICO?
I guasti all'impianto non sono coperti da ulteriori garanzie rispetto a quelle già attive. Possiamo offrirle il nostro miglior preventivo per la riparazione dell'impianto.
LA BATTERIA SI CONSUMERÀ IN TEMPI PIÙ BREVI?
La batteria è progettata per subire cicli di scarico/carico. Nella sperimentazione lo scarico della batteria non avviene, in quanto si consumerà solo una minima parte (come alimentare la visione di un film da dvd per circa 2 ore) e solo in condizioni in cui la stessa energia non serva all'utenza.