Con questo documento condividiamo il nostro approccio al tema dell'accessibilità web
Evolvere è una tra le aziende leader nel settore della generazione distribuita, attraverso un modello di business innovativo che coniuga l’utilizzo delle fonti rinnovabili e la sharing economy.
Attraverso il modello della smart energy, con soluzioni tecnologiche di ultima generazione semplici da installare e gestire, i consumatori riescono a raggiungere il loro obiettivo di ridurre la spesa energetica migliorando il comfort della propria abitazione, a beneficio dell’ambiente e delle persone. Nel 2020 Evolvere è entrata a far parte di Eni e affianca così Plenitude nel percorso volto a creare valore attraverso la transizione energetica.
Evolvere si impegna da sempre a fornire con responsabilità e trasparenza servizi e soluzioni rigenerative, che creino valore sociale e ambientale, oltre che economico, a beneficio dei propri clienti e della comunità. E' per questo che nel 2017 ha ottenuto il riconoscimento di Certified B CORP, rinnovato a novembre 2022 con 88 punti.
A fine 2019 Evolvere è diventata anche una Società Benefit, integrando il proprio statuto con 4 finalità di beneficio comune.
Far sì che tutti abbiano la possibilità di accedere al nostro sito è quindi per noi un aspetto essenziale e assolutamente prioritario. Per questo motivo abbiamo deciso di impegnarci affinché www.evolvere.com/it possa essere accessibile anche da parte di persone con diverse abilità o che si avvalgano di strumenti di tecnologia assistiva.
LA collaborazione con atoms
Evolvere collabora con Atoms in partnership con UsableNet, leader nel campo dell’accessibilità del web, con lo scopo di testare, correggere e mantenere il nostro sito Web in conformità con le pertinenti linee guida fornite dal Web Content Accessibility Guidelines (WCAG), nonché con le normative vigenti a livello internazionale in materia di accessibilità del web.
Accessibilità di www.evolvere.com/it
Obiettivo della collaborazione è quello di adeguare la piattaforma www.evolvere.com/it agli standard di accessibilità, facendo riferimento ai requisiti definiti a livello internazionale per rendere i contenuti e le funzionalità del sito accessibili ed usabili da parte di persone con diverse abilità. In particolare l’obiettivo che ci poniamo è un progressivo allineamento alle Linee guida sull'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.1 Livello AA.
Per ottenere questo risultato assieme al nostro partner abbiamo definito un programma volto ad introdurre l’accessibilità come requisito imprescindibile di ogni fase del ciclo di vita delle nostre piattaforme digitali.
- Analisi dell’accessibilità del design, con l’obiettivo di validare che il progetto grafico soddisfi i requisiti di accessibilità che ci siamo posti.
- Audit di accessibilità con cadenza almeno annuale, con l’obiettivo di validare la conformità di www.evolvere.com/it rispetto allo standard WCAG 2.1 AA ed identificare violazione della linea guida ed aree di miglioramento.
Siamo tuttavia consapevoli che attualmente sono presenti delle non conformità con lo standard WCAG 2.1 AA, che verranno risolti al più presto, come ad esempio:
1.1.1 - Non-text Content: alcune immagini e icone non hanno un'alternativa significativa.
1.3.1 - Info and Relationships: l'ordine di alcune intestazioni non è gestito correttamente.
1.3.5 - Identify Input Purpose: l’attributo “autocomplete” non è presente negli elementi di input che collezionano informazioni personali sull’utente.
1.4.1 - Use of Color: in alcune form solamente il colore rosso viene utilizzato per identificare gli errori.
1.4.3 - Contrast (Minimum): alcuni testi non hanno un contrasto sufficiente con lo sfondo.
1.4.5 - Images of Text: in qualche pagina di contenuto vengono utilizzate delle immagini di testo.
1.4.11 - Non-text Contrast: l'area operabile di alcuni input non ha un contrasto sufficiente con lo sfondo.
2.1.1 - Keyboard: non tutte le funzionalità sono utilizzabili da chi si interfaccia con la sola tastiera, ad esempio l’elemento che espande la ricerca.
2.2.2 - Pause, Stop, Hide: nell’homepage sono presenti degli elementi con un movimento continuo che non è possibile fermare o nascondere.
2.4.3 - Focus Order: alcuni elementi non visibili possono ricevere il focus della tastiera.
2.4.4 - Link Purpose (In Context): non tutti i link del sito sono significativi, in alcuni la pagina di destinazione non è chiara.
2.4.6 - Headings and Labels: alcuni heading vengono utilizzati per scopi di layout.
2.4.7 - Focus Visible: il focus non è completamente visibile in tutti gli elementi interattivi di alcune pagine.
2.5.3 - Label in Name: in alcuni casi l’etichetta visibile di un elemento interattivo non compare nel suo nome accessibile.
3.3.1 - Error Identification: in alcune form non è possibile identificare testualmente i messaggi di errore.
3.3.2 - Label or Instructions: in alcuni input l’etichetta non è sempre visibile.
3.3.3 - Error Suggestion: in alcune form non è possibile identificare alcun suggerimento in seguito alla validazione dei campi.
4.1.1 - Parsing: l’attributo ID non è univoco per tutti gli elementi all’interno della pagina.
4.1.2 - Name, Role, Value: alcuni elementi di input sono privi di nome accessibile.
4.1.3 - Status Messages: in alcune form l’utente non viene notificato della presenza di errori.
contattaci
Ti preghiamo di contattarci in qualsiasi momento se dovessi avere delle domande o dei dubbi specifici sull'accessibilità di una particolare pagina presente sul nostro sito Web, scrivendo all’indirizzo mail comunicazione.corporate@evolvere.com.
Se si verifica un problema di accessibilità, si prega di specificare la pagina web e la natura del problema nella propria e-mail e/o durante la propria telefonata, e noi ci adopereremo al massimo delle nostre possibilità per rendervi accessibile quella pagina o le informazioni in essa contenute.