Scopri il tuo Dino attraverso questa guida, semplice e veloce
Dino è l'energy meter che tiene sotto controllo l'energia della tua casa: monitora i tuoi consumi e, se presente, la produzione del tuo impianto fotovoltaico.
Con Dino puoi gestire la tua energia, riducendo gli sprechi per il massimo risparmio.
Usare il Dino è semplicissimo: basta collegarlo ad una presa elettrica (meglio se diretta, evita quindi prese multiple o prolunghe) e dopo pochi minuti comincerà a comunicare con il contatore e trasmettere le letture ai sistemi di calcolo di Evolvere.
COME FUNZIONA?
Dino ogni 15 minuti acquisisce i dati dei contatori elettrici in bassa tensione (BT), prodotti e telegestiti da e-distribuzione grazie al modulo MOME integrato al suo interno.
Può leggere anche il contatore di produzione del tuo impianto fotovoltaico, se presente.
Non è necessario posizionare Dino nei pressi del contatore: la comunicazione avviene direttamente attraverso la rete elettrica della tua abitazione attraverso un sistema ad onda convogliata (PLC). Dino acquisisce le letture del contatore e, in particolare, i conteggi relativi al periodo in corso e al periodo precedente per le tre fasce orarie, oltre alla potenza istantanea e al conteggio della potenza reattiva.
PANORAMICA DEL DINO
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Collega il cavo di alimentazione del DINO direttamente ad una presa elettrica libera. Non collegarlo a ciabatte, prolunghe o altre prese derivate, altrimenti non funzionerà correttamente.
L'attivazione è segnalata all'accensione in sequenza delle luci LED (L1-L2-L3-L4) visibili sull'apparato (vedi immagine sopra): 4 luci rosse, 4 verdi e infine 3 gialle e una rossa.
Se hai un impianto elettrico trifase è necessario collegare DINO alla fase T/L3 del sistema. Suggeriamo di consultare un elettricista nel caso non ti sia possibile individuarlo in autonomia.
ATTESA DEL TEMPO DI ATTIVAZIONE
A questo punto DINO è acceso e connesso. Per la lettura dei consumi è necessario attendere un tempo di attivazione di circa 48 ore che dipende dal gestore della rete di distribuzione elettrica, che deve abilitare DINO a dialogare con il contatore.
All'attivazione delle letture i 4 led continuano a lampeggiare per il tempo in cui DINO completa la fase di configurazione automatica, che generalmente dura pochi minuti. Le prime letture sono disponibili in massimo 2-3 ore.
Le letture in corso sono evidenziate dall'accensione fissa di led rossi o verdi in base al consumo energetico rilevato in quel periodo.
STATO DI FUNZIONAMENTO E DIAGNOSTICA
Dino segnala con i LED se si è in fase di cessione o acquisizione di energia elettrica dalla rete, in particolare:
- Se i LED accesi sono ROSSI significa che si sta acquistando energia dalla rete,
- Se i LED accesi sono VERDI significa che l’impianto di produzione (ad esempio fotovoltaico) supera il fabbisogno elettrico dell’abitazione e che quindi si sta cedendo/vendendo energia alla rete elettrica
A ogni LED corrisponde una soglia di esercizio, come meglio specificato nella tabella sottostante.
Se ad esempio i sensori L1, L2 ed L3 sono accesi con Led rosso il tuo impianto sta prelevando dai 1500 ai 2250W.
La pressione del pulsante P2 permette di passare dalla modalità di visualizzazione standard a quella di diagnostica e viceversa.
Le tabelle che seguono traducono le segnalazioni dei LED emessi durante la diagnostica nel corrispondenti segnali di allarme.
CASI PARTICOLARI E RISOLUZIONE PROBLEMA
Nel caso di impianti trifase è necessario assicurarsi che il Dino sia alimentato dalla fase T/L3 dell’impianto: spostatevi in una presa sotto un’altra fase e attendete almeno 30 minuti per effetturare i test.
Per assistenza tecnica, chiama il numero verde gratuito 800 190 570, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 19.
Segui le istruzioni riportate di seguito per scaricare la app, grazie alla quale potrai controllare Dino direttamente dal tuo telefonino.